Se pratichi sport regolarmente hai ben presente quella sensazione che ti prende appena finito un allenamento: ti senti carico e sei pronto a ripartire e affrontare il resto della settimana con una marcia in più. La carica in più post allenamento non è l’unico vantaggio dell’attività fisica regolare.
Fare sport ha degli enormi benefici per la nostra salute, sia a livello mentale che fisico.
Qualsiasi forma di esercizio fisico contribuisce a migliorare corpo e mente, può essere il nuoto, la corsa, una camminata e oppure l’allenamento con i pesi. Non importa quale sia il tuo sport preferito, quello che conta è muoversi e allenare il corpo con regolarità.
In questo post voglio parlarti dei 10 principali modi in cui l’esercizio fisico regolare apporta benefici al corpo e al cervello.
1. Può farti sentire più felice
L’esercizio fisico può di migliorare l’umore e diminuire depressione, ansia e stress.
Produce dei cambiamenti nelle aree del cervello che regolano lo stress e l’ansia. Può anche aumentare la sensibilità del cervello agli ormoni serotonina e norepinefrina, che alleviano i sentimenti di depressione.
Inoltre, l’esercizio fisico può aumentare la produzione di endorfine, che sono note per aiutare a produrre sentimenti positivi e ridurre la percezione del dolore.
Inoltre, è stato dimostrato che l’esercizio fisico riduce i sintomi nelle persone che soffrono di ansia. Può anche aiutarle a essere più consapevoli del loro stato mentale e rappresenta una distrazione dalle loro paure.
È interessante notare che non importa quanto sia intenso l’allenamento, sembra che l’umore possa trarre beneficio dall’esercizio fisico indipendentemente dall’intensità dell’attività.
In effetti, uno studio su 24 donne a cui era stata diagnosticata la depressione ha mostrato che l’esercizio a qualsiasi intensità diminuiva significativamente i sentimenti di depressione.
Gli effetti dell’esercizio sull’umore sono così potenti che scegliere di allenarsi (o no) fa la differenza anche nel breve periodo.
Uno studio ha chiesto a persone sane che svolgevano regolarmente attività fisica di scegliere se continuare a fare esercizio o interrompere l’esercizio per due settimane. Coloro che hanno smesso di fare esercizio hanno sperimentato uno sbalzo di umore negativo.
2. Può aiutare con la perdita di peso
Ormai è risaputo che la sedentarietà e l’inattività siano due fattori importanti nell’aumento di peso e nell’obesità.
Per comprendere l’effetto dell’esercizio sulla riduzione del peso, è importante comprendere la relazione tra esercizio e dispendio energetico.
Il tuo corpo spende energia in tre modi: digerire il cibo, fare esercizio e mantenere le funzioni del corpo come il battito cardiaco e la respirazione.
Durante la dieta, un apporto calorico ridotto abbasserà il tasso metabolico, ritardando la perdita di peso. Al contrario, è stato dimostrato che l’esercizio fisico regolare aumenta il tasso metabolico, che brucerà più calorie e ti aiuterà a perdere peso.
Inoltre, secondo alcuni studi combinare l’esercizio aerobico con l’allenamento di resistenza (allenamento con i pesi) può massimizzare la perdita di grasso e il mantenimento della massa muscolare, che è essenziale per mantenere il peso ideale.
3. Fa bene ai muscoli e alle ossa
L’esercizio svolge un ruolo fondamentale nella costruzione e nel mantenimento di muscoli e ossa forti.
L’attività fisica, come ad esempio il sollevamento pesi, può stimolare la costruzione muscolare quando abbinata a un adeguato apporto di proteine.
Ciò accade perché l’esercizio favorisce il rilascio di ormoni che promuovono la capacità dei muscoli di assorbire gli aminoacidi. Questo li aiuta a crescere e riduce l’esaurimento muscolare.
Con l’avanzare dell’età, le persone tendono a perdere massa muscolare e mobilità, il che può portare a lesioni e disabilità. Praticare attività fisica regolarmente è essenziale per ridurre la perdita muscolare e mantenere la forza con l’avanzare dell’età.
Inoltre, nei soggetti più giovani l’esercizio fisico aiuta a costruire densità ossea, oltre ad aiutare a prevenire l’osteoporosi.
Se sei interessato a questo particolare beneficio dell’attività fisica, probabilmente ti interesserà sapere che stato dimostrato che attività come la ginnastica o la corsa, ma anche sport come il calcio e il basket, promuovono una densità ossea maggiore rispetto a sport come il nuoto e il ciclismo.
4. Può aumentare i tuoi livelli di energia
L’esercizio fisico può avere un effetto energetico per le persone sane, così come per coloro che soffrono di varie condizioni mediche.
Uno studio ha rilevato che sei settimane di esercizio fisico svolto in modo regolare hanno ridotto la sensazione di affaticamento per 36 persone sane che avevano riportato stanchezza persistente.
Inoltre, l’esercizio fisico può aumentare significativamente i livelli di energia per le persone che soffrono di “sindrome da stanchezza cronica” e altre malattie gravi.
Infine, è stato dimostrato che l’esercizio fisico aumenta i livelli di energia nelle persone che soffrono di malattie progressive, come il cancro, l’HIV / AIDS e la sclerosi multipla.
5. Può ridurre il rischio di malattie croniche
Una delle cause principali delle malattie croniche è la sedentarietà, quindi il fatto di non svolgere attività fisica regolare.
È stato dimostrato che l’esercizio fisico regolare migliora la sensibilità insulinica, il benessere cardiovascolare e la composizione corporea. Riduce anche la pressione sanguigna e i livelli di grasso nel sangue
Al contrario, l’assenza di esercizio fisico regolare, anche a breve termine, può portare a un aumento significativo del grasso addominale, che aumenta il rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiache e altre patologie.
Pertanto, l’attività fisica quotidiana è consigliata per ridurre il grasso della pancia e diminuire il rischio di sviluppare queste malattie.
6. Può migliorare la salute della pelle
La pelle viene influenzata dalla quantità di stress ossidativo nel corpo.
Lo stress ossidativo si verifica quando le difese antiossidanti del corpo non sono in grado di riparare completamente il danno che i radicali liberi causano alle cellule. Ciò può danneggiare le loro strutture interne e deteriorare la pelle.
Anche se un’attività fisica intensa ed esaustiva può contribuire al danno ossidativo, un regolare esercizio moderato può aumentare la produzione da parte del corpo di antiossidanti naturali , che aiutano a proteggere le cellule.
Allo stesso modo, l’esercizio fisico può stimolare il flusso sanguigno e indurre adattamenti delle cellule della pelle che possono aiutare a ritardare la comparsa dell’invecchiamento cutaneo.
7. Contribuisce a mantenere la salute cerebrale e la memoria
L’esercizio fisico può migliorare la funzione cerebrale e proteggere la memoria e le capacità di pensiero.
Per cominciare, aumenta la frequenza cardiaca, che promuove il flusso di sangue e ossigeno al cervello. Può anche stimolare la produzione di ormoni che contribuiscono allo sviluppo delle cellule cerebrali.
Inoltre, la capacità dell’esercizio fisico di prevenire le malattie croniche può tradursi in numerosi benefici per il tuo cervello, poiché la sua funzione può essere influenzata da queste malattie.
L’attività fisica regolare è particolarmente importante per gli anziani, poiché l’invecchiamento, combinato con lo stress ossidativo e l’infiammazione, promuove i cambiamenti nella struttura e nella funzione del cervello
È stato dimostrato che l’esercizio fisico fa crescere di dimensioni l’ippocampo, una parte del cervello vitale per la memoria e l’apprendimento. Anche questo può contribuire a migliorare le funzioni cognitive negli anziani.
Infine, è stato dimostrato che l’esercizio fisico riduce i cambiamenti nel cervello che possono causare il morbo di Alzheimer e la schizofrenia.
8. Migliora la qualità del sonno
L’esercizio fisico regolare può aiutarti a rilassarti e dormire meglio.
Per quanto riguarda la qualità del sonno, l’esaurimento energetico che si verifica durante l’esercizio stimola i processi di recupero durante il sonno.
Uno studio ha rilevato che 150 minuti di attività da moderata a intensa a settimana possono fornire un miglioramento fino al 65% della qualità del sonno.
Un altro ha dimostrato che 16 settimane di attività fisica hanno migliorato la qualità del sonno e aiutato 17 persone con insonnia a dormire più a lungo e più profondamente rispetto al gruppo di controllo. Li ha anche aiutati a sentirsi più energici durante il giorno.
Inoltre, fare esercizio fisico regolare sembra essere benefico per gli anziani, che tendono ad essere affetti da disturbi del sonno.
Puoi scegliere l’attività fisica che più ti piace, l’importante è muoversi!
9. Può ridurre il dolore
Il dolore cronico può essere debilitante, ma l’esercizio fisico può effettivamente aiutare a ridurlo.
Per molti anni, la raccomandazione per il trattamento del dolore cronico è stata il riposo e l’inattività. Tuttavia, studi recenti dimostrano che l’esercizio fisico aiuta ad alleviare il dolore cronico.
Una revisione di diversi studi indica che l’esercizio fisico aiuta i partecipanti con dolore cronico a ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita.
Diversi studi dimostrano che l’esercizio fisico può aiutare a controllare il dolore associato a varie condizioni di salute, tra cui lombalgia cronica, fibromialgia e disturbo cronico dei tessuti molli della spalla, per citarne alcuni.
Inoltre, l’attività fisica può anche aumentare la tolleranza al dolore e diminuirne la percezione.
10. Contribuisce a migliorare la vita sessuale
È stato dimostrato che l’esercizio fisico aumenta il desiderio sessuale.
Fare esercizio fisico regolare può rafforzare il sistema cardiovascolare, migliorare la circolazione sanguigna, tonificare i muscoli e aumentare la flessibilità, il che può migliorare la tua vita sessuale.
L’attività fisica può migliorare le prestazioni sessuali e il piacere sessuale, nonché aumentare la frequenza dell’attività sessuale.
Un gruppo di donne sulla quarantina ha osservato che hanno sperimentato orgasmi più frequentemente quando hanno incorporato esercizi più faticosi, come sprint, boot camp e allenamento con i pesi, nei loro stili di vita.
Uno studio ha rilevato che una semplice routine di una passeggiata di sei minuti intorno alla casa ha aiutato 41 uomini a ridurre i sintomi della disfunzione erettile del 71%.
Un altro studio condotto su 78 uomini sedentari ha rivelato come 60 minuti di camminata al giorno (tre giorni e mezzo alla settimana, in media) migliorassero il loro comportamento sessuale, inclusa la frequenza, il funzionamento adeguato e la soddisfazione.
Inoltre, uno studio ha dimostrato che le donne che soffrono di sindrome dell’ovaio policistico, che può ridurre il desiderio sessuale, hanno aumentato il loro desiderio sessuale con un regolare allenamento di resistenza per 16 settimane.
Conclusioni
L’esercizio offre incredibili benefici che possono migliorare quasi ogni aspetto del tuo benessere sia fisico che mentale.
Un’attività fisica regolare può aumentare la produzione di ormoni che ti fanno sentire più felice e ti aiutano a dormire meglio.
Può anche migliorare l’aspetto della tua pelle, aiutarti a perdere peso e mantenerlo stabile, riduce il rischio di malattie croniche e migliora la tua vita sessuale.
Che tu scelga di praticare uno sport specifico oppure di seguire le linee guida di 150 minuti di attività a settimana, migliorerai inevitabilmente la tua salute sotto diversi punti di vista.